Nicholas Ing. Ghidoni
p.i. 02770240352
tel. +39 375 627 8097
email: nicholas@studiohelica.it
Via Emilia Santo Stefano, 31
42121 - Reggio Emilia
Italia
email: info@studiohelica.it
Progetti
[2019] Gelato D'Italia - Indian S.r.l.
[2019] Comune di Taneto
Il progetto prevede l'efficientamento energetico del Centro Culturale Polivalente di Praticello di Gattatico. L'idea progettuale è stata inidrizzata all'eliminazione di una caldaia esistente da 105 kW cosi da snellire le operazioni di gestione eliminando la pratica INAIL e il CPI dei Vigili del Fuoco per la centrale termica.
Si è deciso quindi di installare un Rooftop a servizio della sala teatro che potesse garantire la climatizzazione degli ambienti sia in estate che in inverno lasciando la possibilità al Comune di Gattatico di sfruttare la sala anche durante il periodo estivo.
A servizio della biblioteca è stata installata una caldaia murale a condensazione da 34 kW per l'alimentazione del circuito radiatori.
[2019] Comune di Traversetolo
L'impianto previsto è del tipo ad espansione diretta con giunti a Y al fine di limitare le opere di controsoffittatura che avrebbero danneggiato esteticamente il palazzo. Il progetto è stato previsto realizzabile in più stralci con l'obiettivo di agevolare il Comune nella realizzazione.
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova casa per anziani a Castelnovo nè Monti.
In particolare si sono sviluppati i calcoli idraulici necessari alla verifica della fognatura nera e bianca, quest'ultima con scarico diretto nel Rio Dorgola.
Ristrutturazione di spazio commerciale con cambio di destinazione d'uso al fin edi creare nuove sale del commiato e una sala di vestizione/preparazione salme.
L'impianto previsto è del tipo a ventilconvettori con aria primaria al fin edi garantire il rispetto dei requisiti termoigrometrici e di ricambio aria imposti dalla UNI 10339. Nella sala vestizione, per esigenze normative, è stato necessario garantire una temperatura di 18°C sia in estate che in inverno e una portata d'aria di ricambio pari a 15 volumi ora.
L'intervento ha comportato inoltre la sostituzione dei serramenti e l'isolamento delle pareti verticali opache.
Progettazione relativa alla ristrutturazione dell'impianto termico in un locale ad uso commerciale.
Il progetto prevedeva l'installazione di un nuovo impianto termico ad espansione diretta e di una unità di ventilazione meccanica controllata.
Tutte le canalizzazioni e le distribuzioni frigorifere principali sono state studiate in modo da limitare le controsoffittature nelle aree riservate al pubblico al fine di ottenere un elevato grado di comfort interno ed eleganza.
Il progetto prevede la realizzazione di un impianto di raffrescamento all'interno della sede Comunale del Comune di Traversertolo in Piazza Vittorio Veneto.[2019] Casa per Anziani di Castelnovo nè Monti[2019] Onoranze Funebri Reverberi & Co.[2019] Farmacia di Scandiano[2018] Fiera di Bologna
Progettazione della nuova centrale termica a servizio della palazzina direzionale e verifica UTA di estrazione.
Il progetto prevedeva l'analisi dell'impianto esistente e la valutazione economica della realizzazione di una nuova centrale termica. L'impianto progettato consiste in una pompa di calore aria/acqua della potenza termica nominale di 210 kW e frigorifera di 190 kW.
Sono state analizzate le perdite di carico delle Unità di Trattamento Aria in quanto non garantivanoun corretto afflusso d'aria nei locali e quindi una temperatura ambiente di 20°C nel periodo invernale. Le prove e le analisi della rete hanno mostrato un deficit di portata d'aria che è stato risolto modificando il rapporto di trasmissione dei ventilatori esistenti.
[2018] Farmacia di Modena - FARMACIE COMUNALI DI MODENA
Il progetto prevedeva la realizzazione di una nuova farmacia comunale all'interno di un locale commerciale esistente. A seguito della modellazione edificio-impianto e all'analisi dei carichi termici estivi ed invernali è stato progettato un impianto di climatizzazione di tipo VRF, con unità terminali a cassetta. I vincoli di spazio hanno obbligato all'installazione di una unità esterna di tipo canalizzabile.
[2018] Stabilimento Industriale - GENERAL COM
Il progetto prevedeva l'ampliamento dello stabilimento esistente con accorpamento catastale di due subalterni già esistenti.
Lo scopo del progetto era di ristrutturare l'impianto termico a servizio dell'area ad uso uffici di 250 mq. La progettazione è iniziata con la modellazione tridimensionale dell'edificio che è stata utilizzata per svolgere i calcolo termici invernali ed estivi.
Il nuovo impianto termico è del tipo a pompa di calore con ventilconvettori idronici.
[2018] Studio di Fattibilità - ARMONIE CERAMICHE
Lo studio di fattibilità riguardava l'installazione di un forno di termoretrazione da 541 kW per l'imballaggio dei prodotti finiti.
L'analisi costi-benefici ha riguardato la scelta tra l'alimentazione a gas metano e GPL con pressioni di alimentazione di 200 mbar. Lo studio di fattibilità ha preso in considerazione sia le diverse tipologie di pallets utilizzati dall'azienda che l'analisi storica dei prodotti imballati al fine per stimare i consumi nelle due alternative.
[2017] Stabilimento Industriale - MECC 2000
Riqualificazione energetica di uno stabilimento industriale di 2500 mq situato a Scandiano di Reggio Emilia.
La progettazione del nuovo impianto termico ha riguardato la sostituzione e l'integrazione dei generatori di calore esistenti, la nuova linea di gas metano progettata secondo la UNI 11582 e la verifica dei requisiti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
I progetti sotto elencati sono stati eseguiti presso lo studio Cecchelani Progetti di Reggio Emilia
[2017] Azienda Manifatturiera - Fiesso d'Artico
Audit energetico dello stabilimento produttivo di Fiesso d’Artico dedicato alla produzione di calzature. Analisi energetica di tutti i componenti dell’impianto di climatizzazione e di produzione. Analisi scenari migliorativi e return of investment.
[2017] Azienda di Costruzioni - Parma
Progettazione esecutiva degli impianti termici per la ristrutturazione di una palazzina, nel centro storico di Parma, costituita da sette unità immobiliari, due commerciali e cinque residenziali. Il sistema impiantistico scelto è del tipo a pompa di calore aria-acqua con condensatore remoto al fine rispettare i limiti acustici imposti all'interno della zona edilizia.
[2016] Ospedale di Faenza
Progettazione definitiva degli impianti termici e di ventilazione a servizio dei reparti di medicina nucleare (BLOCCO 06), pediatria (BLOCCO 09), endoscopia (BLOCCO 10) e sostituzione unità di trattamento aria dei reparti operatori (BLOCCO 23).
[2016] Palazzina Uffici - Milano
Studio di fattibilità e analisi preliminare di diversi scenari per l’ampliamento del personale all’interno dei locali esistenti.
[2016] Azienda Farmaceutica - Verona
Progettazione impianti meccanici di nuovi locali a condizioni termo-igrometriche controllate secondo gli standard e le direttive EU GMP. L'impianto è in grado di garantire un'umidità relativa del 15% con temperature interne di 25°C.
[2016] Azienda Chimica - Reggio Emilia
Analisi e progetto preliminare della nuova centrale idrica di trattamento dell’acqua di pozzo. Rilevamento consumi e portate d’acqua.
[2016] Azienda Farmaceutica - Verona
Progettazione impianti meccanici di nuovi locali dispensing a condizioni termo igrometriche controllate.
[2015] Ristrutturazione Palazzina Uffici - Milano
Progettazione impianti meccanici in edificio di 2000 mq oggetto di ristrutturazione.
[2015] Azienda Chimica - Reggio Emilia
Progettazione impianti meccanici a servizio di nuovo magazzino di 400 mq a temperatura e umidità controllata.
[2015] Azienda Farmaceutica - Verona
Studio di fattibilità e analisi preliminare di diversi scenari per la riqualificazione dell’interno campus.
[2014] Azienda Farmaceutica - Verona
Rilievo e verifica documentale delle valvole di sicurezza installate all’interno del campus. Allineamento alla normativa GES 301 / 304.
[2014] Pronto Soccorso Cuorgnè - Torino
Concorso di progettazione per la riqualificazione del pronto soccorso dell’Ospedale di Cuorgnè. Gara vinta e stesura del progetto esecutivo.
[2014] Azienda Petrolifera - Kazakistan
Nuovo Campus – Kazakistan. Progettazione preliminare centrali termiche, frigorifere e sottoservizi di nuovo campus con servizi annessi di 80.000 mq.
[2013] Arcispedale Santa Maria Nuova – Reggio Emilia
Progettazione della nuova rete di alimentazione acqua calda e refrigerata a servizio del corpo A